La grotta dell’Acqua Fitusa si apre ad una quota di circa 410,0 metri s.l.m. lungo un versante di faglia esposto ad Est; l’ingresso principale, avente un’altezza di circa sei metri, è raggiungibile attraverso un piccolo sentiero che dalla spianata detritica, ubicata alla base del versante, giunge fino all’imbocco superando un dislivello abbastanza accentuato
Il primo tratto della cavità, avente una lunghezza di venticinque metri è caratterizzato da un ambiente abbastanza regolare. Il grande ambiente di crollo, avente una forma rettangolare molto allungata (metri 43,00 x 15,00), presenta nella zona prossima all’ingresso un’ulteriore galleria avente una lunghezza di trentacinque metri e disposta parallelamente alla galleria d’ingresso principale. Questa zona della cavità è caratterizzata da bellissime forme carsiche e da colate calcitiche: nella zona terminale della stessa galleria è presente un ulteriore piccolo passaggio da cui è possibile, anche se con difficoltà, fuoriuscire dalla grotta. Il salone di crollo, ambiente in cui è possibile in alcune stagioni dell’anno notare una folta presenza di colonie di Chirotteri